{"id":228,"date":"2019-09-27T21:22:16","date_gmt":"2019-09-27T19:22:16","guid":{"rendered":"https:\/\/www.asarsm.org\/?p=228"},"modified":"2019-09-27T21:22:16","modified_gmt":"2019-09-27T19:22:16","slug":"lotta-alla-sclerodermia-anche-san-marino-partecipa-domani-controlli-gratuiti-in-ospedale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.asarsm.org\/2019\/09\/27\/lotta-alla-sclerodermia-anche-san-marino-partecipa-domani-controlli-gratuiti-in-ospedale\/","title":{"rendered":"Lotta alla sclerodermia: anche San Marino partecipa, domani controlli gratuiti in ospedale"},"content":{"rendered":"
Anche San Marino \u00e8 in prima linea nella lotta alla\u00a0sclerodermia<\/b>, malattia\u00a0cronica rara di tipo autoimmune. Oggi all’ospedale di Stato \u00e8 possibile\u00a0acquistare un ciclamino per aiutare la ricerca\u00a0<\/b>sulla patologia e contribuire all’acquisto di una poltrona per il day hospital nell’ambulatorio di reumatologia. Domani, dalle ore 9 alle 12, si potranno fare\u00a0controlli gratuiti\u00a0<\/b>e l’esame della capillaroscopia, sempre all’ospedale. Tutto ci\u00f2 in vista della\u00a0“Giornata del ciclamino”<\/b>\u00a0di\u00a0domenica. Per l’occasione, i volontari del Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia saranno in pi\u00f9\u00a0di 100 piazze d’Italia per sensibilizzare e sostenere la ricerca.<\/p>\n